Articoli
SGUARDI, verso nuovi mondi...Un invito a osservare, a guardare le 200 opere esposte e a lasciarsi trasportare dalla capacità degli artisti di trasmettere emozioni e cambiare prospettive. |
|
GIULIANO VANGI. COLLOQUIO CON L'ANTICO. PISANO, DONATELLO, MICHELANGELOMart Rovereto, 1 luglio — 9 ottobre 2022 PROROGATA FINO AL 1 NOVEMBRE 2022 MEMORIE E VISIONILE “TERRE D’ACQUA” NELLE STAGIONI DEL RISODipinti di Nado Canuti / Fotografie di Ernani Orcorte Sabato 2 ottobre s’apre, nei suggestivi spazi della settecentesca ex Chiesa di Santa Chiara, una mostra di particolare interesse, che presenta i dipinti di Nado Canuti e le fotografie di Ernani Orcorte sulle “terre d’acqua”, evocate nelle memorie che tuttora se ne conservano e colte nelle immagini che registrano il succedersi delle stagioni. Il territorio indagato è in particolare quello delle due province di Novara e Vercelli, nelle quali la coltivazione del riso ha radici lontane nella storia, arrivando a segnare la conformazione del paesaggio e la sua identità umana e sociale. |
Mostra "Francesco Messina. Prodigi di bellezza. 120 opere a 120 anni dalla nascita"A Vercelli, la scultura senza tempo di Francesco Messina Francesco Messina Presentazione della nuova versione del film di Giancarlo Bocchi "La vita è Arte"![]() con l’ultima intervista rilasciata dall’artista Renato GuttusoSabato 18 maggio 2019 ore 17.00 MATERIMA, via Umberto I, 2 Il 18 MAGGIO 2019 si terrà nelle sale di MATERIMA un EVENTO SPECIALE legato alla mostra di Renato Guttuso “L’edicola - La grande scultura ritrovata” e delle foto inedite del 1965 di Mario Schifano sull’opera in fase di realizzazione. Il regista Giancarlo Bocchi presenterà una nuova versione del film documentario “La vita è arte”, realizzato in occasione del centenario della nascita dell’artista e trasmesso dalla RAI. Il film contiene l’ultima intervista dell’artista, una sorta di importante testamento artistico, che l’artista rilasciò al regista pochi mesi prima della sua scomparsa. |
Pagina 2 di 5 |