Articoli
Doppio sogno14 novembre 2013 - 9 marzo 2014 - Polo reale - Torino “Doppio Sogno” è il titolo scelto per il percorso tra scultura e pittura inaugurato il 14 novembre con la prima parte dedicata alla scultura negli spazi all’aperto del Polo Reale e dal 31 gennaio con la seconda parte rivolta alla pittura nei nuovi spazi espositivi a Palazzo Chiablese, in piazzetta Reale. A cura di Luca Beatrice e Arnaldo Colasanti, “Doppio Sogno” è una mostra che indaga una serie di immagini contrapposte e complementari attraverso linguaggi e simboli in relazione e opposizione: pittura e scultura, interno ed esterno, modernità e reminiscenza del classico, realismo e onirico, figurazione e contemporaneità, immagine e parola scritta. |
|
Park Eun-Sun. Condivisione25 ottobre 2013 - 17 novembre 2013 - Lugano
Dal 25 ottobre al 17 novembre le grandi sculture di Park Eun Sun animeranno il centro di Lugano in concomitanza con la ricorrenza del cinquantesimo anniversario dei rapporti diplomatici tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Corea. Le monumentali opere in marmo bicolore dal carattere decisamente contemporaneo dialogano con le eleganti architetture cittadine suscitando la curiosità e l'interesse di turisti e passanti e sottolineano l'ambizione di Lugano di inserisrsi come punto di riferimento nella rete culturale internazionale. |
Stagioni e miti del Novecento1 GIUGNO 2013 - 18 AGOSTO 2013 - VILLA E GIARDINI BARDINI, FIRENZE PROROGATA FINO AL 29 SETTEMBRE
L'evento espositivo, che raccoglie una trentina di disegni e oltre 120 sculture ospitate, la maggior parte, nelle sale e nel giardino di Villa Bardini e una selezione all'interno dell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, presenta un corpus imponente delle opere di Francesco Messina (Linguaglossa 1900 – Milano 1995): un indimenticabile maestro che, con la sua arte di richiamo figurativo e classico, ha attraversato il Novecento lasciando un'impronta inconfondibile nella scultura europea e internazionale del secolo breve. Le opere di Messina sono conservate nei maggiori musei del mondo, dall'Ermitage alle raccolte vaticane; e i suoi monumenti campeggiano a Roma, Catania, Genova, Pavia. |
Pagina 5 di 5 |