Articoli
Chiara Dynys – Please don’t cry19 MARZO 2016 - 19 APRILE 2016 - MATERIMA, CASALBELTRAME (NO) Il progetto espositivo ideato per Studio Copernico Please don’t Cry evoca l’attuale dramma della guerra e del conflitto, caro all'immaginario di Chiara Dynys che già anni addietro ha realizzato un ciclo di opere installative sulle relazioni fra Medio Oriente, Oriente e Occidente e lavori fotografici sui campi profughi libanesi di Sabra e Shatila. Ed è l'idea di questa fragilità a caratterizzare molte delle opere dell'artista lombarda, che per trovare protezione necessitano di uno schermo, di nascondersi dietro di sé, in contenitori di diversa natura, non ultimo una romantica boule de neije. |
|
Giuliano Vangi. Opere 1994-201419 OTTOBRE 2014 - 18 GENNAIO 2015 - MACRO TESTACCIO Un viaggio nel cuore dell’uomo e nel destino della forma plastica. Ecco il senso profondo della grande mostra di Giuliano Vangi, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dal MACRO, curata da Gabriele Simongini ed in programma a Roma nei due padiglioni di MACRO Testaccio dal 19 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015, con l’allestimento progettato da Mario Botta e l’organizzazione dello Studio Copernico di Milano. Ne saranno protagoniste trenta sculture, molte delle quali di grandi dimensioni ed una ventina di disegni che presenteranno un Vangi sorprendente, rivolto alle ultime generazioni con la sua potente riflessione scultorea sul rapporto uomo/natura/società, anche in termini di violenza e prevaricazione. PARK EUN SUN INNESTI E CONNESSIONI - INSERTS AND CONNECTIONS27 SETTEMBRE 2014 - 30 NOVEMBRE 2014 - MERCATI DI TRAIANO - MUSEO DEI FORI IMPERIALI a cura di Gabriele Simongini In occasione del 130mo Anniversario delle relazioni bilaterali tra Italia e Corea del Sud che ricorda il trattato di amicizia, commercio e navigazione firmato il 26 giugno del 1884 tra il Regno di Joseon e il Regno d’Italia, i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali presentano dal 26 settembre al 30 novembre 2014 una grande mostra dedicata alla scultore coreano Park Eun Sun e curata da Gabriele Simongini. Park Eun Sun (classe 1965), uno degli scultori più noti in Corea del Sud, vive e lavora in Italia, a Pietrasanta, da ventidue anni. Nella mostra ai Mercati di Traiano, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina, dall’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e realizzata dallo Studio Copernico di Milano, l’artista esporrà 15 sculture di grandi dimensioni, alcune delle quali realizzate per l’occasione, site-specific. |
VEIO(LET'S RIDE) Mito e attualità in Giuliano Vangi26 FEBBRAIO 2014 - 30 MARZO 2014 - TORINO Per la prima volta a Torino, nella splendida e suggestiva cornice di Palazzo Reale, Giuliano Vangi presenta “VEIO” un capolavoro di genialità creativa per ideazione, suggestione e dimensione e “2011” un’opera inedita appena ultimata oltre a 14 disegni e tecniche miste anche di grande formato che sviluppano gli stessi temi delle sculture. La mostra è promossa e realizzata dallo Studio Copernico di Milano in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte. Arnaldo Pomodoro nei castelli di Federico II9 LUGLIO 2014 - 30 NOVEMBRE 2014 - CASTELLO SVEVO DI BARI, CASTEL DEL MONTE, CASTELLO SVEVO DI TRANI Le opere di Arnaldo Pomodoro saranno in mostra in Puglia, nella cornice medievale di tre dei Castelli di Federico II di Svevia: Il Castello Svevo di Bari, l’ottagonale Castel del Monte presso Andria, riconosciuto dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, ed il Castello Svevo di Trani, in assoluto tra le più importanti testimonianze delle residenze e fortezze imperiali del Meridione. Gli scettri, gli scudi, le lance di luce, le steli, le sfere di Pomodoro, originali declinazioni contemporanee di emblemi antichi, articolano un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia, simbolo dello straordinario connubio di potere e cultura espresso dallo “Stupor Mundi”. |
Pagina 4 di 5 |